Feste e tradizioni popolari

La cucina tipica

Mercatini dell’antiquariato

La forza delle tradizioni

Le rievocazioni storiche e il mantenimento delle feste e delle tradizioni che vengono ripetute di anno in anno costituiscono un bagaglio culturale da preservare e tramandare e rappresentano risorse eccellenti capaci di mettere in atto processi di sviluppo e turismo locali e sostenibili.

Il mercatino dell’antiquariato

Questi mercati sono molto popolari tra i collezionisti e gli appassionati di oggetti d’epoca, e offrono una vasta selezione di mobili, porcellane, argenti, libri antichi e molto altro.

Questi mercati sono generalmente tenuti in diverse città della Marca Trevigiana, tra cui Treviso, Badoere, Mogliano ecc..

Antichi Sapori

La Marca Trevigiana è una zona della regione dove l’enogastronomia si esprime in modi schietti legati da un vincolo culturale alla storia e al paesaggio.

Si caratterizza per la presenza di una produzione vitivinicola e agro-alimentare variegata e differenziata dove rivivono ancora tante tradizioni del passato, eventi ed occasioni legati all’identità di una terra che si basa soprattutto sul lavoro nei campi e sulla pastorizia.